La
ginnastica correttiva ha lo scopo di
limitare l’evoluzione dei difetti posturali in cui sono evidenti delle
alterazioni strutturali, e correggere degli squilibri muscolari e legamentosi
che hanno provocato un’alterazione nella forma e nella funzione di alcune parti
del corpo (la schiena, le spalle, ect.).
Grazie alla
ginnastica correttiva è possibile correggere i
difetti della postura che sono provocati dalla deviazione della colonna
vertebrale, tra cui ricordiamo:
- la scoliosi: è una deformità della colonna vertebrale che
si presenta con una curvatura laterale e una rotazione dei corpi vertebrali che
è più evidente nella zona costale;
- il dorso curvo: è un dismorfismo che colpisce la schiena e
si manifesta attraverso una flessione in avanti del tratto dorsale della
colonna che ne modifica la normale andatura;
- l’iperlordosi lombare: deformazione della colonna
vertebrale che si manifesta attraverso un’accentuazione della curva lordotica,
ovvero della parte inferiore della spina dorsale.